Unione Donne in Italia UDI Modena
  • Home
  • CHI SIAMO
    • L'UDI DI MODENA
    • Tesseramento 2025
    • Calendario UDI 2025
    • Comunicati stampa
    • 5 X MILLE
    • Trasparenza
  • 8 MARZO
  • Cosa facciamo
    • Noi? Mai state zitte!
    • Iniziative pubbliche
    • Progetto "Stop al Femminicidio"
    • #Maistatezitte!
    • Campagne
    • ALTRI PROGETTI
  • Blog
  • ARCHIVI
    • ARCHIVIO UDI MODENA presso Cdd
    • Rete archivi regionale
    • Associazione Nazionale degli Archivi UDI
  • CONTATTI

ALTRI PROGETTI 

Educare alle differenze per promuovere la cittadinanza di genere 

Progetto nell'ambito del bando rivolto alla "Promozione ed al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni ed alla violenza di genere" promosso dalla Regione Emilia-Romagna, avviato nel 2016/2017 e giunto alla 6° edizione (2023/2024). 

Ente capofila: Comune di Modena
Partner: Centro documentazione donna,  Gruppo Donne e Giustizia, Casa delle donne contro la violenza, UDI Modena (Unione Donne in Italia), Associazione Peso Specifico; CRID UNIMORE, CPO del CUP (Commissione Pari Opportunità del Comitato unitario delle Professioni intellettuali).

Obiettivo. Il progetto interviene sul tema della promozione dell'educazione, della formazione alla cittadinanza di genere e alla cultura della non discriminazione come strumento di prevenzione e contrasto a ogni forma di violenza. 

Azioni. Laboratori didattici nelle scuole. 

Valutazione e monitoraggio a cura del CRID-Centro di ricerca interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore.

Scopri i report clicca qui.

Qualche numero (2019 - 2022)
Laboratori realizzati: n. 26
Studenti e studentesse coinvolte: n. 650 circa

OLTRE DAFNE. FERMARE APOLLO

La mostra, attraverso manifesti storici, fotografie d'archivio e video testimonianze, racconta quanto le donne, e in particolare le donne dell'UDI, abbiano lavorato, pensato e scritto, dal dopoguerra a oggi, affinché la violenza contro le donne e la cultura che la alimenta lascino il posto a rispetto e parità fra i sessi. Nel solco di questa sfida, il titolo della mostra, che richiama il mito di Apollo e Dafne, intende sollecitare un diverso approccio: occorre concentrarsi su quanto Apollo possa fare la differenza nel rivedere i propri modelli di mascolinità tossica.

La mostra è stata allestita presso la Sala Bergonzoni della Casa delle Donne a dal 19 marzo  al 3 aprile 2022.


                                                                                                   GUARDA IL VIDEO DI RESTITUZIONE 
UDI MODENA

​
www.udimodena.com
[email protected]
​Str. Vaciglio nord, 6 - 41125 Modena
059 21 53 122

​
  • Home
  • CHI SIAMO
    • L'UDI DI MODENA
    • Tesseramento 2025
    • Calendario UDI 2025
    • Comunicati stampa
    • 5 X MILLE
    • Trasparenza
  • 8 MARZO
  • Cosa facciamo
    • Noi? Mai state zitte!
    • Iniziative pubbliche
    • Progetto "Stop al Femminicidio"
    • #Maistatezitte!
    • Campagne
    • ALTRI PROGETTI
  • Blog
  • ARCHIVI
    • ARCHIVIO UDI MODENA presso Cdd
    • Rete archivi regionale
    • Associazione Nazionale degli Archivi UDI
  • CONTATTI