UNIONE DONNE IN ITALIA MODENA
  • Home
  • CHI SIAMO
    • archivio documentale
    • TESSERAMENTO
    • RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI
  • 8 MARZO
  • Blog
  • CONTATTI
  • CAMPAGNE
    • iniziative
    • mai state zitte
  • ARCHIVI
    • ete archivi regionale
    • archivio fotografico

Le parole e lo sguardo di chi resta

10/15/2020

0 Comments

 
Picture
Nel libro “Le conseguenze” la giornalista Stefania Prandi racconta le storie delle famiglie che sopravvivono al femminicidio della donna amata. Combattono contro l’invisibilità per avere giustizia.

Le madri, i padri, i figli. È sul loro insanabile dolore, sull’abbandono e sull’ingiustizia che segnano la vita delle famiglie delle donne uccise da un uomo, il compagno o l’ex compagno, che rivolge lo sguardo la giornalista Stefania Prandi (stefaniaprandi.it), autrice del libro “Le conseguenze” pubblicato da Settenove Edizioni. Un reportage lungo tre anni che racconta l’esito più drammatico della violenza di genere attraverso le parole di chi sopravvive al femminicidio, termine usato per indicare l’uccisione di una donna in quanto donna, accolto dall’Accademia della Crusca nel 2013 grazie al lavoro politico dei centri antiviolenza e dei movimenti delle donne. Prandi lega insieme le storie di chi vive le conseguenze del dopo: i processi e le umiliazioni nei tribunali, le spese legali, il vuoto lasciato dalle istituzioni e i risarcimenti che non arrivano. I ricordi rimasti dentro casa nelle foto appese alle pareti, negli armadi, nelle camere da letto.
Leggi l'articolo completo
0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    June 2022
    March 2022
    September 2021
    August 2021
    April 2021
    January 2021
    October 2020
    October 2019

    Categories

    All

    RSS Feed

  • Home
  • CHI SIAMO
    • archivio documentale
    • TESSERAMENTO
    • RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI
  • 8 MARZO
  • Blog
  • CONTATTI
  • CAMPAGNE
    • iniziative
    • mai state zitte
  • ARCHIVI
    • ete archivi regionale
    • archivio fotografico